Borghi più belli d'Italia Bandiera arancione Discover South Italy Agenzia Informativa Ulisse auser Slow Tourism Calabria senioritalia.it

BELLEZZE PAESAGGISTICHE DI CIVITA > La pietra del demonio (timpa del demanio)

La pietra del demonio (timpa del demanio)

La "Pietra del Demonio" (o Timpa del Demanio) una parete rocciosa di 800m che si oppone alla vista di chi, trovandosi a Civita, volesse guardare in direzione Nord-Est.
I Civitesi non ci fanno nemmeno caso, ma questa enorme massa di roccia rosa stratificata è la prima curiosità che stupisce i nuovi arrivati.
Prima di apprezzare la grazia dei famosi "comignoli" di Civita, gli occhi del visitatore devono prendere confidenza con la vista di questo colosso di pietra.
E' di una vicinanza brutale, Vicinissima ma irraggiungibile...
...se non fosse per il "Ponte del Diavolo"!!

Infatti una profonda frattura vecchia milioni di anni corre tra la Timpa di San Lorenzo e la Timpa di Porace è qui che il torrente Raganello si è fatto strada levigando un percorso stretto sinuoso lungo 13 Km.
Il punto di osservazione privilegiato per la "Timpa del Demanio" è il belvedere nei pressi della "Mater Chiesa", da qui è possibile osservare le stratificazioni bianche e rosa.
Tanti spigoli vivi, perchè viva è la pietra! La parete rocciosa è in continuo "movimento". Le tempeste invernali lasciano ogni anno nuove sbrecciature... le "cicatrici fresche" si distinguono per il colore bianco.
La roccia ossidandosi tenderà a diventare rosa, a seconda della venatura. Qui inizia anche un percorso non eccessivamente aspro per raggiungere il Ponte del Diavolo.